Weekend sulla Francigena
130,00 €
Prosegue il nostro cammino verso Roma, sul cammino più bello e famoso d’Italia, la Via Francigena.
In questi due giorni attraverseremo un tratto meraviglioso della Toscana, le Crete Senesi, e arriveremo alle porte della
Val D’Orcia.
Avremo modo di sperimentare in prima persona cosa vuol dire sentirsi un po’ pellegrini, scopriremo un lato nuovo
della nostra meravigliosa regione.
Condivisione, risate, scoperta, avventura, la bellezza di spostarsi con i nostri piedi.
Se anche tu ami questo modo di viaggiare o se hai voglia di provarlo per la prima volta, unisciti al gruppo!
I posti sono limitati!!!
Out of stock
Itinerario di viaggio
Siena – Ponte D’Arbia
Ritrovo ore 9:00 a Siena, da dove partiremo per questo nuovo cammino, lungo uno dei tratti più suggestivi della Via
Francigena. Attraverseremo, una volta lasciata la città, un panorama di colline dolci, morbide e ondulate, quello delle
crete senesi. Strade bianche intervallate da alcuni viali di cipressi e casali isolati, poderi, orizzonti che tendono
all’infinito su sfumature verdissime. Il tipico paesaggio da cartolina Toscana, quelle che fanno innamorare chiunque
del nostro meraviglioso territorio.
Km: 26 | Dislivello totale positivo: 130+
Ponte D’Arbia – Torrenieri
Dopo aver fatto colazione nella struttura e comprato un pranzo al sacco, partiremo per questa seconda giornata,
molto più facile come lunghezza, anche se con una salita maggiore del primo giorno. Risaliremo la valle D’Arbia, tra
vigneti e campi di grano, quelli del famoso Brunello di Montalcino. Il paesaggio continua tra strade bianche e dolci
colline, salendo piano piano fino al piccolo crinale collinare che ci porterà a Torrenieri. Da qui potremo vedere un
panorama vastissimo, fino al Monte Amiata e Radicofani e la bellezza della Val D’Orcia. Una due giorni immersi
totalmente nella bellezza.
Km: 17 | Dislivello totale positivo: 400+
Note e appunti di viaggio
✓ la quota comprende
Organizzazione dell’evento, Conduzione dell’esperienza, Accompagnamento per l’intero soggiorno, assicurazione RCT, Coordinamento ed Assistenza Guida Ambientale Escursionistica
abilitata ai sensi della L.R. 86 del 2016 e successive modifiche.
✗ la quota non comprende
Trasporto, cibo extra ed i pranzi e la cena, spostamenti e tutto ciò che non è specificato nella voce: la quota comprende
$ penali di cancellazione
Per iscriversi all’evento è necessario effettuare il pagamento tramite il sito internet e compilare il contratto di viaggio in fase di check out.
In caso di cancellazione dal 40° al 31° giorno anteviaggio verrà trattenuto il 30% della quota.
In caso di cancellazione dal 30° al 16°giorno anteviaggio verrà trattenuto il 60% della quota.
In caso di cancellazione dopo il 16° giorno anteviaggio verrà trattenuta l'intera quota.
@ appuntamenti
Ci sarà la possibilità di trovarci a Firenze e organizzare le macchine.
Ci sarà la possibilità di trovarci direttamente sul posto.
La Guida contatterà personalmente i partecipanti per comunicare gli appuntamenti precisi a pochi giorni dalla partenza e una volta che il gruppo sarà al completo.
‼ importante
La guida si riserva la facoltà di poter modificare il percorso in base alle condizioni meteo o se la sicurezza del gruppo lo rendesse necessario.
☁ in caso di maltempo
L’esperienza sarà comunque confermata, a meno che la guida valuti che le condizioni meteorologiche mettano a rischio l’incolumità del gruppo.
☛ come prenotare
Per prenotare il viaggio è necessario acqusitare lo stesso dal sito internet, aggiungendo il viaggio al carrello, compilare il contratto turistico per ogni partecipante ed effettuare il pagamento. Al momento non è possible pagare con bonifico.